La Wedding Bag: la novità del 2018
Direttamente dall’America arriva un nuovo trend per il matrimonio che sta spopolando anche in Italia: si tratta della Wedding Bag, un’idea simpatica, funzionale ed efficiente che può essere realizzata in tantissimi modi super personalizzati, anche fai-da-te e con budget low cost!
La Wedding Bag di benvenuto
C’è chi reputa le bomboniere matrimoniali ormai OUT ed ha finito per lanciarsi in Wedding Bag, ricche di omaggi, da lasciare agli invitati alla fine della celebrazione del giorno delle nozze: sicuramente una buona idea ma, si sa, qui in Italia non tutti sono pronti a lasciare andare così improvvisamente le tradizioni, per cui si può pensare a qualcosa di diametralmente opposto, come la Wedding Bag di benvenuto!
Parola d’ordine: personalizzare
La prima cosa a cui pensare è, in qualche modo, l’aura di cui si vuole rivestire la piccola bag. L’ideale è che sia in tono con il tema dei festeggiamenti, seguendo l’indole vintage, moderna o tradizionale dell’allestimento della location per le nozze. Inoltre, si può pensare ad un colore che sia in tono con il dress code degli invitati, qualora previsto.
Per quanto riguarda il confezionamento non c’è nulla di più semplice: ci si può sbizzarrire con il fai-da-te, ottenendo un risultato completamente personalizzato, oppure ordinare piccole bustine in carta, cartoncino o altri materiali presso cartolerie ed altri negozi specializzati, per poi riempirle con ciò che si desidera.
Vale la pena anche valutare la stagione in cui avviene il matrimonio: gli oggetti contenuti all’interno della bag, infatti, dovranno rivelarsi utili per affrontare piccole emergenze e per aiutare gli ospiti a stare a proprio agio il più possibile. Si può pensare, quindi, a Wedding Bag differenziate per uomini, donne e bambini. Per i primi si possono inserire dei fazzolettini di carta, un lucidascarpe, accessori photo booth divertenti ed altro, per le seconde un salvatacchi, un ventaglio e un rinfrescante per il viso, se la stagione corrente è quella estiva, oppure guanti e scaldamani se si è in inverno; se si prevedono festeggiamenti all’aperto, anche un piccolo ombrello colorato, per sopperire agli imprevisti meteo, può tornar comodo. Per i più piccoli, invece, ci si può sbizzarrire con album da colorare, pennarelli, giochini differenziati per lui e per lei, coriandoli, stelle filanti e tutto ciò che possa divertirli e stuzzicare la loro fantasia: d’altro canto, riuscire a far divertire i bimbi durante una festa matrimoniale potrebbe risultare, altrimenti, una vera impresa!
Per i decori si possono usare petali di fiori, nastrini di raso, mini-fotografie degli sposi, organza, rametti di piante fresche e profumate… insomma, non ci sono limiti alla fantasia!
In questo modo, anche con una spesa davvero minima, si possono accogliere al meglio e sorprendere i partecipanti alla festa, coinvolgendoli al 100% sin dal primo momento!
About author
You might also like
3 errori degli sposi davanti all’obiettivo
Il reportage del matrimonio è un pezzo del puzzle nuziale importantissimo, che conserverà per sempre i primi momenti dell’unione che si è scelto di portare avanti per la vita. Amici,
Come funzionano le lenti polarizzate?
Lo studio dell’ottica è alla base di tutta la tecnica che si utilizza in fotografia. Per questo motivo, anche quando si utilizzano determinati obiettivi o lenti, vale la pena essere
A cosa serve il wedding planner?
Quella del wedding planner è una figura che oltreoceano spopola e che, nel nostro Paese, suscita ancora molte domande, anche se la sua evoluzione nella nostra cultura è in divenire
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!