5 buoni motivi per sposarsi d’inverno

5 buoni motivi per sposarsi d’inverno

I matrimoni nei mesi caldi sono sempre i più gettonati, ad attirare sono infatti le belle giornate, i colori dei fiori, la possibilità di stare all’aperto e quella di sbizzarrirsi con gli abiti senza la paura di avvertire il freddo. Eppure, anche sposarsi d’inverno, può avere il suo fascino.

Non ci credete? Allora date un’occhiata ai nostri 5 buoni motivi per sposarsi d’inverno.

Motivo numero 1: il risparmio sul prezzo

Ebbene si, sposarsi d’inverno può avere in cima alla lista dei pro un motivo di natura economica, ovvero il risparmio sul prezzo. Trattandosi di una stagione poco richiesta per i matrimoni, molte aziende del settore wedding applicano alcuni sconti ai servizi offerti, in particolar modo le location. Trovate infatti tantissime ville per cerimonie, ristoranti e grandi alberghi che, puntando normalmente tutto sui loro spazi all’aperto, applicano degli sconti particolari d’inverno proprio per incentivare le persone a valutare la loro struttura nonostante il freddo.

Da un lato ovviamente sarà difficile farvi le foto sotto un arco di fiori in giardino o affianco la piscina, ma proprio per questo pagherete qualcosina in meno che potrete investire su altri servizi come il servizio fotografico o il viaggio di nozze.

Inoltre, vi garantiamo che con i dovuti accorgimenti, anche d’inverno sarà possibile avere delle splendide foto ambientate all’aperto.

Motivo numero 2: il Natale

Avete presente la magia del Natale? Bene, adesso catapultatela tutta nel vostro matrimonio perchè sposarsi proprio a dicembre vi dà l’opportunità di sfruttare al massimo tutto ciò che riguarda il Natale.

Immaginate ad esempio come saranno suggestive le vostre foto davanti ad un maestoso albero di Natale scintillante, e quanto romanticismo scaturirà dagli scatti posti davanti a un camino acceso.

Anche le luci fanno sicuramente il loro effetto: a Natale diverranno le protagoniste assolute di ogni allestimento per il vostro matrimonio, potrete utilizzarle in tantissimi modi diversi, ad esempio lungo il viale d’accesso alla location che avete scelto per il ricevimento, vicino a un photo boot o anche sulla mise en place.

Sfruttate gli elementi natalizi anche per addobbare la sala, utilizzando come centrotavola la stella di Natale, una pianta profumata e scenica, o del pungitopo, mentre come segnaposto potete sfruttare delle palline di Natale.

Giocate poi con i colori: il bianco e il rosso saranno un connubio perfetto per l’atmosfera natalizia del vostro matrimonio, lascerete tutti senza fiato!

Motivo numero 3: atmosfera calda ed avvolgente

sposarsi d'inverno

A prescindere dal periodo natalizio, un matrimonio nei mesi invernali sfrutta al meglio tutti gli elementi che contribuiscono a creare un’atmosfera molto calda e avvolgente.

Con l’aiuto del vostro wedding planner di fiducia, scegliete tutti gli elementi utili a realizzare quella che sarà l’atmosfera unica e magica del vostro matrimonio.

Un’ottima idea è quella di sfruttare al massimo l’uso delle candele: protagoniste indiscusse d’inverno, donano un tocco di eleganza e contrastano il buio illuminando qualsiasi sala come se fosse qualcosa di incantato. Attenti poi anche ai profumi che si respirano: l’inverno infatti può essere l’occasione giusta per organizzare un matrimonio anche dal punto di vista sensoriale ed olfattivo, grazie all’iauto di spezie particolarmente usate nei mesi freddi, come la cannella o i chiodi di garofano.

Motivo numero 4: stupire tutti con un menù intrigante

L’autunno e l’inverno sono le stagioni perfette per godersi il matrimonio con un pranzo o una cena dai sapori più decisi ed intriganti, senza dover pensare al caldo e a piatti molto leggeri.

Avrete la possibilità di stupire i vostri ospiti con pietanze molto diverse da quelle preparate normalmente per un banchetto di nozze, che sfruttano il gusto e la consistenza dei sapori dei mesi freddi e soddisfano oltre la vista anche il palato, in abbinamento a cocktail più strong che non gustano con il clima freddo.

Castagne, funghi, frutta secca, pregiati tagli di carne e torte salate diventano gli ingredienti principali di un menù che stupirà tutti.

Al posto della solita confettata, potete inoltre scegliere di optare per un delizioso sweet corner fatto di cioccolatini dalle consistenze e sapori differenti, biscotti caldi e una degustazione di the e tisane da accompagnamento: una sorta di coccola per gli ospiti più freddolosi che sarà sicuramente molto gradita.

Motivo numero 5: un servizio fotografico unico nel suo genere

Certo, le foto in riva al mare o con una bella piscina a fare da sfondo sono un evergreen per i matrimoni, vanno sempre bene e piacciono, ma perchè non avere un servizio fotografico unico nel suo genere? Sposarsi d’inverno offre degli scenari veramente insoliti e con un fascino unico per le fotografie del vostro matrimonio.

Un’accogliente sala decorata per le feste natalizie, il mare d’inverno, un paesaggio innevato, le luminarie di Natale, un bosco incantato: sono tutti scenari dal fascino squisitamente romantico che faranno da straordinaria cornice al servizio fotografico del vostro matrimonio.

Scopri come possiamo realizzare degli scatti fantastici per il tuo matrimonio d’inverno e contattaci per qualsiasi altra informazione

Previous 5 idee per realizzare scatti di nozze divertenti
Next Matrimonio in villa d'epoca: questione di catering

About author

You might also like

Matrimonio

Tutti i consigli per organizzare i tavoli al matrimonio!

La disposizione degli invitati ai tavoli è sicuramente una delle decisioni più impegnative per le coppie di futuri sposi alle prese con l’organizzazione della cerimonia nuziale. Quali criteri adottare per

Blog

Come trovare l’abito da sposa perfetto?

Esiste un modo per scegliere l’abito da sposa dei propri sogni senza perdere la calma e senza lasciarsi sopraffare dallo stress? Sfogliare pagine e pagine di riviste di moda può

Blog

Consigli per scegliere l’anello di fidanzamento

Ogni storia è unica ed ogni coppia è speciale a modo suo: ecco perchè un oggetto prezioso connesso a questa unione, come l’anello di fidanzamento, va scelto con cura, in

0 Comments

No Comments Yet!

You can be first to comment this post!