Tendenze per il Matrimonio 2018
Se il wedding tourism spopola in Italia, anche da parte di VIP di importanza internazionale, non è un caso: il Made in Italy, sia come paesaggi che come atmosfere e, non ultimo, in tema dressing, è considerato di buon gusto in tutto il globo.
Ecco perchè le tendenze per il prossimo anno verteranno proprio intorno a questo concetto: niente esagerazioni, niente ricerca di dettagli “esteri” ma tantissima delicatezza, intonata sulle sfumature, perchè no, anche del nostro tricolore.
Location
Abbiamo visto come molte coppie, anche nel nostro Paese, si stiano dedicando a matrimoni soltanto civili e non sempre, quindi, anche religiosi. In ogni caso, è bene sapere che il nostro “codice non scritto”, per celebrazioni in Chiesa, prevede il rito domenicale al mattino, durante la messa. Per il resto dei futuri coniugi, invece, si potrà spaziare tra altre tipologie di location, da spiagge a vigneti ad agrumeti… tutto può essere addobbato con il classico gusto floreale che contraddistingue le nostre feste nuziali, con un occhio delicato che si proponga di non esagerare ma, piuttosto, di scegliere con cura i decori da utilizzare, magari optando per rametti di lavanda oppure per i profumi della nostra terra, come agrumi inebrianti che, oltre a fare atmosfera con i colori, aggiungono note delicate ed agrumate nell’aria che circonda i festeggiamenti.
Outfit nuziale
Il gusto italiano per gli abiti degli sposi è piuttosto sobrio: note vintage per lei, con capelli raccolti, tre pezzi con gilet e cravatta per lui; l’input migliore è quello retrò e si può scegliere anche un dress code da far rispettare agli invitati per ottenere un effetto finale davvero elegante (che sarà un ottimo punto di partenza per realizzare foto perfette, da conservare nell’album delle nozze).
Pietanze
Sebbene siano all’ordine del giorno matrimoni festeggiati in location dove vengono sistemati sontuosi buffet, è innegabile che, in generale, il matrimonio all’italiana voglia un pranzo o una cena degni di essere ricordati: si può tranquillamente arrivare anche a 15 portate, tra antipasti, primi, secondi, dolci, sorbetti e gelati, optando per sapori nostrani e di stagione, innaffiati da ottimo vino e dal tipico caffè che, a fine pasto, aiuta i commensali a riprendere fiato!
Auto… o vespa?
Nell’ottica del puro italian style, molte coppie stanno scegliendo, piuttosto che nella “solita” auto, di raggiungere il luogo del ricevimento… in vespa! D’altro canto, si tratta di un innegabile simbolo nostrano, come anche l’Ape della Piaggio, in completo stile vintage anni 50-60, che viene spesso scelta quando si tratta di location rurali o comunque, in qualche modo, legate alla campagna.
Per chi, invece, preferisce l’elemento “automobile”, si può comunque optare per qualcosa di semplice e caratteristico, senza scadere nell’ovvio e nello scontato: ad esempio, si può scegliere una Fiat 500 dai colori pastello o vivaci… impossibile resistere all’atmosfera che è in grado di ricreare!
Insomma, l’interesse straniero per i nostri territori ed i nostri colori, sapori e profumi, è riuscito, in qualche modo, a renderci di nuovo consapevoli dei tesori che custodiamo nelle nostre terre, celebrandoli insieme alle nostre giornate di vita più importanti, lasciandoli diventare parte della nostra storia.
About author
You might also like
Le nozze VIP del 2018
Per gli amanti delle nozze VIP, il 2018 sarà un anno piuttosto ricco, non solo per quanto riguarda i personaggi pubblici del nostro Paese ma anche, e soprattutto, per i
Fotografare matrimoni in stile vintage, un ritorno al passato
Lo stile vintage è davvero senza tempo: riesce a cambiare l’atmosfera di qualunque location con pochissimi accorgimenti donando, in assoluto cheap mood, luci ed intenzioni diverse ad interi eventi e
La fotografia nazionalpopolare di Martin Parr
Conformismo: qualcosa da cui Martin Parr sfugge come se fosse una malattia. Inglese di origine, nato nel 1952 a Epsom, nella contea del Surrey, poco lontano da Londra ma sotto un’altra
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!