Canon o Nikon? L’eterno dilemma di chi si approccia alla fotografia
Qualche tempo fa ci siamo addentrati nella questione Mirrorless-Reflex.
Oggi, invece, sul ring a sfidarsi, troveremo due dei brand più celebri nel campo della fotografia: Nikon e Canon.
Stiamo, quindi, andando più nel profondo nel mondo delle Reflex, ricordando, però, che esistono altrettanti ottimi brand in commercio, come Pentax, Olympus, Sony…
Vademecum per neofiti
In effetti quando si è alle prime armi con la fotografia o quando si deve completare il primo acquisto, la questione può apparire piuttosto spinosa. Si vuole cercare di investire il proprio denaro al meglio, scegliendo quella macchina che sarà compagna di vita e sulla quale, poi, si potranno montare (e collezionare) numerosi obiettivi, gadget, accessori, riuscendo, nel tempo, ad avere qualcosa di performante al 100%, unico e completo. Anche perchè, bisogna ricordarlo, gli obiettivi di marche differenti non sono compatibili!
Quello che di sicuro si può dire è che, a livello globale, questi due grandi marchi si equiparano: presentano un assortimento molto vasto, un’esperienza pluriennale degna di nota, si dedicano continuamente alla produzione di nuovi modelli, sempre più di alto livello, e garantiscono un carrello di possibilità tra obiettivi ed accessori veramente ampio. Inoltre, cosa assolutamente da non sottovalutare, entrambi forniscono un’ottima assistenza. Quindi non ci sarebbe alcun motivo particolare per cui decretare la superiorità di uno dei due brand sull’altro.
Di certo, è possibile fare comparazioni tra i singoli modelli, anche se il mercato ci dice che anche il livello dei prezzi è più o meno comparabile.
Certo, ci potranno essere componenti a livello software o hardware che possono andare in vantaggio o in svantaggio, ma è una questione che riguarda, per lo più, i fotografi professionisti che si ritrovano a dover fronteggiare, qualche volta, determinate esigenze molto specifiche; questo è anche il motivo per il quale molti di loro hanno più di una macchina a disposizione. Per i fotoamatori, anche di un certo livello, il problema non si pone, anche perchè si finirebbe per rimandare continuamente l’acquisto senza poter esercitare, effettivamente, quello che tanto appassiona!
La cosa importante è far combaciare budget ed esigenze, studiando quanto più possibile il modello che si è scelto e tutto quello che può offrire… il resto è solo tanta passione per la fotografia!
About author
You might also like
Le nozze VIP del 2018
Per gli amanti delle nozze VIP, il 2018 sarà un anno piuttosto ricco, non solo per quanto riguarda i personaggi pubblici del nostro Paese ma anche, e soprattutto, per i
Fotografare matrimoni in stile vintage, un ritorno al passato
Lo stile vintage è davvero senza tempo: riesce a cambiare l’atmosfera di qualunque location con pochissimi accorgimenti donando, in assoluto cheap mood, luci ed intenzioni diverse ad interi eventi e
Le chiese di Alife non riecheggeranno più delle colonne sonore dei colossal
Alife è un piccolo comune della provincia di Caserta, con poco più di 7500 abitanti, antica sede vescovile di fondazione precedente al 499, anno in cui il suo ruolo è
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!