Matrimonio: le date da non scegliere nel 2018
Se quest’anno avete in programma un matrimonio, o avete già opzionato una data su cui, però, avete ancora dei dubbi e potete riservarvi il diritto di cambiarla, ecco un veloce schema attraverso il quale orientarvi per scegliere i giorni giusti ed evitare quelli meno indicati per festeggiare il vostro “sì” della vita.
Naturalmente, le indicazioni più generiche valgono anche per gli anni a venire!
1- Patroni locali
Può sembrare scontato dirlo, ma in molti, presi dalla foga e dall’eccitazione del momento, non ci pensano: è meglio evitare di sposarsi nella stessa giornata in cui si festeggiano i patroni locali, poichè ci si mescolerebbe in un’atmosfera di caos, carri, traffico e processioni difficilmente gestibile; e poi le vostre nozze andrebbero a finire in secondo piano, senza catalizzare l’importanza totale che meritano!
2- 25 Marzo: ora legale
L’ultima domenica di Marzo è sempre legata all’inserimento dell’ora legale: alle 2 di notte porteremo le lancette dell’orologio avanti di un’ora, motivo per il quale ci sveglieremo, probabilmente, più assonnati; di certo, insomma, non ci sarà l’atmosfera migliore per i preparativi di un giorno così importante!
3- Pasqua (1° Aprile)
Quest’anno la Pasqua cade nello stesso giorno noto ai bambini (e non solo) per gli scherzi e il “Pesce d’Aprile“. Meglio evitare le nozze in questo periodo e dedicarsi, magari, ad un weekend spensierato e divertente in compagnia degli amici e delle famiglie!
4- Ferragosto
Il matrimonio ad Agosto viene vissuto molto male, sia dagli invitati che dagli sposi: il clima è troppo caldo, si suda molto facilmente ed ogni abito rischia di finire inzuppato dopo pochi minuti. A meno che non decidiate di optare per una cerimonia più informale, magari in spiaggia, il consiglio è quello di attendere i tempi un po’ più freschi di settembre… e in ogni caso, di evitare di incrociare i festeggiamenti con quelli per Ferragosto!
5- Natale e Capodanno
Anche in questo caso può sembrare scontato, ma ci sono coppie che cercano la data perfetta tra quelle più anticonformiste. In effetti, può sembrare molto romantico sposarsi nel giorno di Natale o in quello di Capodanno, magari scambiandosi un bacio sotto al vischio, ma la verità è che molti invitati avrebbero difficoltà ad organizzarsi, senza contare il caos che pervaderebbe, in quelle occasioni, qualunque centro, dai più piccoli paesini di provincia alle grandi metropoli. Meglio optare per un giorno più neutro, reso speciale proprio dal vostro evento!
6- Mondiali di calcio
Quest’anno Giugno sarà invaso da partite di calcio importantissime, per i tifosi, perchè avranno luogo i Mondiali 2018: meglio tenerlo presente quando, calendario alla mano, si vorrà programmare il festeggiamento perfetto.
Insomma, poche e semplici regole quasi universali renderanno il vostro matrimonio sicuramente più gradevole, sereno e partecipativo da parte degli ospiti!
About author
You might also like
Robert Doisneau: il padre della moderna fotografia
Al mondo ci sono molti fotografi che meritano di essere menzionati e ricordati per le loro peculiarità e il loro impegno nel campo. Tra questi sicuramente figura il grande maestro della fotografia
I 10 matrimoni più costosi della storia
Non c’è dubbio che il matrimonio sia il momento culminante di una promessa d’amore che richiede scrupolosa attenzione, cura, dedizione. Ma, quelli che andremo a citare oggi, sono i 10 matrimoni
Tendenze matrimonio 2019: ecco i trends da seguire
Tendenze matrimonio 2019: ecco i trends da seguire Il 2019 è l’anno del tuo matrimonio e stai decidendo quali tendenze seguire e su che tema basarti per organizzare il matrimonio
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!