Le migliori ville per Matrimonio a Napoli
Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo.
Stendhal
Se solo volessimo citare le dediche più belle scritte per Napoli, non basterebbero pagine e pagine di parole.
In fondo, se ci si pensa, questa città possiede tutto e il contrario di tutto: palazzi signorili abitati da persone facoltose e di alto rango sociale e case popolari dove la gente fa fatica a tirare avanti; paesaggi di montagne e di mare; l’italiano e il napoletano (che non sono affatto la stessa cosa); le chiese, i musei, i ristoranti importanti, i vicoli della città antica, il centro storico, la periferia, i luoghi nascosti conosciuti da pochi, riserve naturali, scavi archeologici, isole, insenature e tanto, tantissimo altro.
Ecco perchè è scelta, molto spesso, dai suoi abitanti, ma anche dai forestieri, come sfondo per il proprio matrimonio.
Al di là che si scelga o meno, a seconda delle credenze religiose, la cerimonia in una delle sue bellissime chiese, infatti, le location tra le quali orientarsi per pranzi, buffet e ricevimenti sono tantissime e tutte incredibilmente accoglienti, luxury e, quasi sempre, panoramiche… e si sa, “Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice” (Jean-Claude Izzo).
L’elenco potrebbe essere infinito, ma cerchiamo di fare il punto della situazione con una top 5 dei luoghi più belli in cui perdersi nei festeggiamenti, insieme alle persone più care.
Villa Marinella
Sita in Via Tasso 628, è rinomata e spesso scelta per il suo stile liberty dei primi del 900.
Tra le sue eleganti sale interne e i suoi giardini è possibile non solo ubicare il ricevimento, ma anche la cerimonia stessa, godendo di un panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli.
Contatti: 081 714 3131
Villa Diamante
Collocazione esclusiva, quella di questa location, sulla collina di Posillipo, esattamente in Via Alessandro Manzoni 131. Si tratta di un antico convento di clausura, rilevato da un imprenditore napoletano, trasformato completamente in una sala per ricevimenti a ben quattro piani. Il panorama qui è tutto, ed è su questo che si fonda l’intero arredo, molto minimal e chic, quasi semplice “accompagnamento” alla veduta sul mare. La terrazza fa eco alle sensazioni che si provano a stare in alto mare, magari su una nave o una barca trasportata dai flutti.
Contatti: 081 575 2433
Villa Domi
Passiamo da un antico convento a un antico monastero del 1700, parlando di Villa Domi, ubicata in Via Salita Scudillo, 19/a.
Ottima cucina, atmosfera vintage e sospesa nel tempo, questa location gode di quattro elegantissime sale in cui festeggiare il proprio matrimonio insieme agli invitati. Anche qui il panorama su Partenope è incantevole.
Villa Taurinus
Ci spostiamo di un filo fuori dal centro cittadino per inoltrarci nelle meravigliose zone di Cuma, con una location veramente fuori dal comune. Anche qui è possibile non solo festeggiare, ma anche celebrare il matrimonio in un’atmosfera veramente diversa, suggestiva e molto romantica.
Villa Taurinus si trova in Via Coste di Cuma 24, a Pozzuoli, ed è una dimora storica rivisitata in chiave moderna, dove passato e presente si fondono per dare inizio al futuro della neo-coppia.
Un luogo veramente magico, dove poter usufruire anche del catering, che si fonda sull’incredibile panorama di mare ed isole, tipico di quel versante dell’antica Puteoli.
Contatti: 081 305 0092
Tenuta Astroni
Siamo in Via Sartania 49, in un luogo incastrato nel meraviglioso verde dei Campi Flegrei, a pochi passi dal Parco Nazionale degli Astroni, riserva naturale curata dal WWF.
Per gli amanti della natura è il luogo ideale da dedicare al giorno delle nozze.
Qui il caos della città è lontano, si è dentro la metropoli eppure se ne è fuori, tra bellissimi giardini, piscine e fontane con spettacolari giochi di luce ed interni eleganti, classici, sobri eppure raffinati e di stile. Se si cerca qualcosa di diverso dal solito, non si può che scegliere questa incredibile location, che sembra ritagliata fuori dal mondo.
Contatti: 081 726 6156
About author
You might also like
Storia delle fedi nuziali
Abbiamo visto come sia lontana, nel tempo, la tradizione dell’anello di fidanzamento e come già per Visigoti e Germani, il dono di un anello implicava un impegno/contratto nuziale. Ma da
Robert Doisneau: il padre della moderna fotografia
Al mondo ci sono molti fotografi che meritano di essere menzionati e ricordati per le loro peculiarità e il loro impegno nel campo. Tra questi sicuramente figura il grande maestro della fotografia
Le migliori app per il matrimonio
Quello del matrimonio, si sa, è un giorno molto particolare, ricco e denso di emozioni contrastanti ma anche di impegni che vanno preventivati ed organizzati per tempo, lacrime e, perchè
Leave a Reply
Only registered users can comment.
1 Comment
Matrimonio in villa d'epoca: questione di catering - Fotografiamo Emozioni | Grande e Perna
Settembre 20, 16:38