Alla scoperta del bouquet più in voga del 2018

Alla scoperta del bouquet più in voga del 2018

Gli italiani, si sa, sono affezionatissimi ai rituali tradizionali e alla perfetta osservanza delle usanze locali, di luogo in luogo.

È pur vero, però, che nel corso del tempo tantissimi aspetti della vita quotidiana e sociale sono “evoluti”, anche andando di pari passo con il susseguirsi delle mode e il progresso tecnologico.

Uno dei baluardi che non aveva ancora subito modifiche negli anni, fino ad ora, era sempre stato il bouquet della sposa: ricco di boccioli o di fiori colorati, ha sempre mantenuto, bene o male, lo stesso standard. Ma qualcosa sta cambiando anche per lui con il nuovo millennio; sono in tantissime, infatti, a sceglierlo in modalità “hoop“! Ma di cosa si tratta?

Un cerchio di fiori

Il nome, come è facile immaginare, deriva da “Hula hoop“, grazie alla forma che ricalca proprio quella di un cerchio (di metallo o in legno), attorno al quale vengono letteralmente “avvinghiati” e intrecciati fiori, foglie e ramoscelli, in generale scelti in base alla stagione corrente.

L’impugnatura è pensata come se fosse quella di una borsa e la parte che rimane scoperta di decori, proprio per questa funzione, può essere al massimo abbellita con piccolissime foglioline o colorata e dipinta di un colore a scelta o tonalità oro/argento: in effetti, il successo dell’hoop bouquet è dovuto anche al fatto che è molto facilmente personalizzabile, diventando protagonista e parte integrante del giorno delle nozze.

Ispirazione bucolica

Come appare sin da subito, l’hoop bouquet è particolarmente adatto ad ambienti all’aperto, atmosfere bucoliche e location immerse nella natura, ma si adatta perfettamente anche a contesti più tradizionali, donando un tocco di novità e di sorpresa nell’outfit della sposa.

Inoltre, sebbene esemplari magnifici possano essere realizzati dalle mani esperte di un artigiano, si può anche osare un fai-da-te, ovviamente mettendo in conto di dover fare numerose prove e, quindi, avviandosi molto in anticipo rispetto al resto dei preparativi della cerimonia.

Insomma, con l’hoop bouquet si può davvero scatenare la fantasia e catalizzare l’attenzione degli ospiti offrendo una rivisitazione diversa di un’antica costante dei matrimoni, senza, però, rinunciare all’armonia e ai valori della tradizione.

Previous Fotografia: qualche curiosità!
Next Moda sposo: ecco perché indossare il papillon

About author

Simona Vitagliano
Simona Vitagliano 68 posts

Uso le parole come fossero numeri e i numeri come fossero parole. Blogger, copywriter, editor freelance. Tutor di matematica e fisica.

You might also like

Matrimonio

Tendenze per il Matrimonio 2018

Se il wedding tourism spopola in Italia, anche da parte di VIP di importanza internazionale, non è un caso: il Made in Italy, sia come paesaggi che come atmosfere e,

Blog

Le chiese di Alife non riecheggeranno più delle colonne sonore dei colossal

Alife è un piccolo comune della provincia di Caserta, con poco più di 7500 abitanti, antica sede vescovile di fondazione precedente al 499, anno in cui il suo ruolo è

Blog

Tutti i consigli per organizzare i tavoli al matrimonio!

La disposizione degli invitati ai tavoli è sicuramente una delle decisioni più impegnative per le coppie di futuri sposi alle prese con l’organizzazione della cerimonia nuziale. Quali criteri adottare per

0 Comments

No Comments Yet!

You can be first to comment this post!