Speciale matrimonio a Settembre
Il matrimonio a Settembre è una scelta che intriga molte coppie, avendo, a tanti livelli, moltissimi vantaggi.
Si tratta, infatti, del periodo dell’anno dove il caldo afoso estivo lascia spazio alle prime giornate più miti che, man mano, lasceranno il campo all’autunno: le foglie degli alberi virano verso il giallo, le temperature sono ideali, le piogge ancora piacevoli e poco copiose, il rischio che alcuni degli invitati possano ritrovarsi in vacanza si abbassa e il lavoro e la scuola sono ancora agli inizi. Insomma, anche se questo mese segna il ritorno alle attività, si tratta, comunque, di un’atmosfera soft, in cui si è tutti più rilassati.
Inoltre, per chi ha voglia e possibilità di festeggiare all’aperto, i tempi lo permettono ancora anche se, come sempre, è meglio premunirsi di un piano B per eventuali acquazzoni improvvisi, con qualche gazebo, pergolato o struttura al chiuso nelle vicinanze o, meglio ancora, scegliendo location (come ville e castelli) che coniughino entrambe le opzioni tra sale da ricevimento, terrazze e giardini.
Ispirazioni e colori
Per quanto riguarda la scelta dei componenti del bouquet della sposa e del suo vestito, bisogna tener presente quali sono i fiori di stagione e in quale posizione si ritrova, precisamente, il giorno delle nozze: nei primi 10 giorni, infatti, si può ancora optare per qualcosa di prettamente estivo, con spalline sottili o qualcosa di simile, mentre nelle ultime settimane le temperature sono da preventivare sicuramente più fresche, per cui l’ideale sono le maniche lunghe, magari in pizzo; in ogni caso, un coprispalle abbinato deve essere sempre a portata di mano!
Per quanto riguarda le scarpe, sì a sandali, open toe e calzature aperte ma, per scongiurare imprevisti, un paio di décolleté di riserva è sempre auspicabile siano facilmente recuperabili.
E per i fiori?
Oltre ai candidi gigli, ai coloratissimi iris e gladioli, margheritine e orchidee, si può pensare anche a qualcosa di più esotico, come l’anthurium, che con quel rosso carico è in grado di valorizzare qualsiasi bouquet e qualsiasi abito.
In linea con queste scelte, anche la location e il luogo della cerimonia potrà essere addobbato con gli stessi colori, prediligendo il giallo ocra, il bordeaux, l’arancio, il rosso, creando un’atmosfera veramente romantica e magica, giocando anche con le luci e l’arredamento. Una bella ispirazione anche per scattare foto dai colori particolari che, al tramonto e magari all’aperto, sapranno diventare davvero indimenticabili, rendendo unici quei momenti, lontano dalle “solite” foto di nozze.
Honeymoon
Anche nel programmare il viaggio di nozze si deve tener conto del periodo dell’anno che si è scelto; ci sono mete gettonatissime ma che rischierebbero di essere troppo calde in questo periodo, come Maldive, Egitto, Caraibi. Meglio virare su qualcosa di completamente diverso, come Seychelles, Madagascar e, per chi ama le grandi città, anche New York ed altre metropoli del Nuovo Mondo, magari organizzando un piccolo tour coast to coast degli USA, passando anche per la California.
About author
You might also like
Le tendenze del matrimonio 2017
Come gli anni passati, anche il 2017 sarà un anno pieno di novità e innovazioni per quanto riguarda le tendenze circa i festeggiamenti dei matrimoni. Ogni anno sempre nuove e particolari
Quando è nata la macchina fotografica?
Cosa sarebbe un fotografo senza una macchina fotografica? Un sognatore senza la possibilità di concretizzare le sue ispirazioni. È proprio la collisione tra la mente dell’uomo e le capacità della
Perché si lancia il riso agli sposi?
È usanza diffusa in quasi tutti i matrimoni quella di accogliere i novelli sposi all’uscita dalla chiesa con una pioggia di riso. Tale abitudine è un rito propiziatorio di fortuna
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!