Matrimonio a Luglio? Ecco qualche consiglio!

Matrimonio a Luglio? Ecco qualche consiglio!

Luglio è un ottimo mese per sposarsi, per una serie infinita di motivi.

Quindi, se vi ritrovate a pochi giorni dalla cerimonia e vi sentite assaliti dal panico, non preoccupatevi!

Innanzitutto una considerazione: rispetto a Giugno e a Settembre, Luglio ha sicuramente molte probabilità in meno di sorprendere voi e gli invitati, in negativo, con un bel temporale. Inoltre le temperature sono calde, ma non tragicamente hot come ad Agosto! Per cui il meteo, in questo mese dell’anno, è sicuramente dalla vostra parte.

Ovviamente, però, è da tenere in conto che il mattino e il dopo-pranzo sono orari improbabili per i festeggiamenti: le temperature sono ancora molto alte e ne risentirebbero tutti, sposi inclusi, ritrovandosi in una situazione che richiede eleganza ed etichetta, magari costretti in vestiti che diventerebbero prigioni.

Meglio optare, quindi, per orari più comodi, verso le 17,17:30 del pomeriggio, ricordando che, in fondo, le giornate sono molto lunghe per cui ci sarà luce fino alle 21!

La scelta degli abiti

La parola d’ordine per un abito da indossare per una cerimonia estiva è: leggerezza.

No a linee troppo aderenti o a tessuti poco traspiranti, come la seta, che tendono a far sudare, sì a tagli morbidi, vaporosi, in colori chiari e pastello, anche completamente candidi, come il bianco e l’avorio. D’altro canto, parliamo pur sempre della sposa!

No a calze, spalline e altri accessori che risultino “costringenti”, sì a scollature ampie che, nelle ore serali, possono essere coperte con scialli eleganti e del colore che preferite.

Per lui il discorso è lo stesso: meglio optare per tessuti naturali, come il lino e il cotone, allontanandosi dal classico smoking nero soltanto per occasioni davvero particolari, come un matrimonio in spiaggia o in campagna, dove si può osare anche con un completo chiaro.

Per gli invitati i consigli da seguire sono più o meno gli stessi, optando per colori e fantasie delicate, senza mai scegliere, però, il Total White, come vuole l’etichetta.

Scarpe e acconciatura

Nonostante la scarpa chiusa sia la scelta migliore, la data estiva della cerimonia e un abito lungo possono conciliarsi bene anche con una calzatura leggera ed aperta.

Per quanto riguarda l’acconciatura, l’ideale è scegliere di raccogliere i capelli, se sono lunghi, per sentirsi più fresche, optando anche per un make up leggero, magari nude look, che sia tassativamente waterproof per evitare che si sciolga con il calore della temperatura esterna… ed interna, aumentata a dismisura, magari, per l’emozione!

Location

Poichè il meteo lo permette, per i festeggiamenti si può scegliere di dare un calcio alla tradizione, optando per una location all’aperto, invece che per la “solita” sala con aria condizionata.

In questo caso, però, ricordatevi di accogliere gli invitati come si deve, offrendo accessori contro il caldo e gli insetti (come ventagli colorati e spray pre e post puntura) e, soprattutto, percorsi e cammini con candele e torce alla citronella per scacciare le zanzare!

Infine, attenzione agli addobbi floreali: date le alte temperature, anche pomeridiane, rischiano di sciuparsi in fretta. Meglio che siano l’ultimo decoro da mettere a punto prima di ricevere gli ospiti!

Previous Le chiese di Alife non riecheggeranno più delle colonne sonore dei colossal
Next Matrimonio: Nord vs Sud. Chi vince la sfida?

About author

Simona Vitagliano
Simona Vitagliano 68 posts

Uso le parole come fossero numeri e i numeri come fossero parole. Blogger, copywriter, editor freelance. Tutor di matematica e fisica.

You might also like

Blog

I fiori d’autunno: ecco le migliori torte nuziali

Matrimonio in autunno? Se state pensando ad un evento tematico, tra colori e fiori stagionali e caldi ed accoglienti atmosfere a base di legna che arde e piatti fumanti, anche

Matrimonio

Matrimonio in inverno? Perché no!

Negli ultimi anni sempre più giovani coppie di sposi scelgono la stagione autunnale e quella invernale per il giorno più importante della loro vita. Anche i matrimoni invernali hanno il

Matrimonio

Perché si lancia il riso agli sposi?

È usanza diffusa in quasi tutti i matrimoni quella di accogliere i novelli sposi all’uscita dalla chiesa con una pioggia di riso. Tale abitudine è un rito propiziatorio di fortuna

0 Comments

No Comments Yet!

You can be first to comment this post!