Bomboniere equosolidali: un gesto nobile per aiutare gli altri
Il momento della scelta di una bomboniera, per qualunque festeggiamento, è sempre piuttosto avvilente: non si sa mai se optare per qualcosa di semplice, per qualcosa di estremamente raffinato e costoso o per generi intermedi, che non lasciano mai, in genere, il segno.
Di certo, la bomboniera è un ricordo, un monito attraverso cui parla l’evento che ha testimoniato, a casa di tutti quelli che la esibiranno in una vetrina o che la conserveranno in un cassetto.
Tuttavia, non è possibile incontrare i gusti di tutti, per cui, molto spesso, accade che questi oggetti pregni di significato finiscano in qualche scatolone in garage o anche peggio.
Questo è uno dei tanti motivi per i quali, oggi, sono in tantissimi a scegliere le bomboniere equosolidali: un po’ meno “concrete” per i parenti ma tanto, tanto importanti per salvare o migliorare la vita di qualcuno che vive dall’altro lato del mondo.
Le varie tipologie
Sono tantissime le associazioni umanitarie ed animaliste che mettono a disposizione bomboniere equosolidali per le occasioni più disparate: matrimoni, comunioni, battesimi, lauree…
Alcune sono vere e proprie statuette di legno, lavorate in terra madre e rivendute per poter provvedere a spese sanitarie, mediche e alimentari per popoli, in genere, dell’Africa, ma anche di altre zone del mondo. Ci sono poi delle minuscole pergamene che attestano delle donazioni, che vengono conferite in sacchettini colorati insieme ai confetti.
Volendo elencarne altre, ci sono alcune bomboniere realizzate con la carta, come origami, che ritraggono animali, bambini, scenari vari, il cui costo copre determinate donazioni in cibo, materiale sanitario etc, che sia per popolazioni povere o per onlus che si occupano della salvaguardia degli animali o dei cani in qualche rifugio.
Insomma, le possibilità sono infinite e plasmabili a seconda dei propri desideri e delle proprie esigenze.
E se a qualche parente non dovesse andare a genio non ricevere il solito oggettino prezioso… provate a spiegargli il retroscena del vostro gesto, sarà un’emozione da condividere!
About author
You might also like
Matrimonio: Nord vs Sud. Chi vince la sfida?
Potrebbe essere il titolo di un film di Alessandro Siani, il noto comico napoletano, ma la domanda che ci siamo posti oggi è: quali sono le reali differenze tra un
Il wedding tourism spopola in Italia
Che l’Italia sia una terra ricca, piena di risorse, dal mare alla montagna, dai castelli ai paesaggi sconfinati dove acqua, cielo e terra si incontrano, è un dato di fatto.
Autunno 2019: tutte le fiere sposi da conoscere
Autunno, tempo di fiere sposi! Se anche voi siete appassionati del settore, avete programmato le nozze e vi servono spunti a cui ispirarvi o, piuttosto, lavorate in questo ambito, tenere
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!