Cos’è il reportage di matrimonio?

Cos’è il reportage di matrimonio?

Il giorno delle nozze è il più importante della nostra vita e pertanto un buon servizio fotografico che ne conservi il ricordo è al dir poco fondamentale. Ad oggi sempre più coppie di giovani promessi sposi decidono di considerare l’idea di un book fotografico che non preveda di doversi mettersi in posa continuamente per ore per scattare molte foto, ma che sia quanto più naturale possibile. Scelgono, quindi, l’opzione del reportage.

Una leggera novità

Il reportage differisce molto dalla classica foto di posa che siamo abituati a vedere negli album di qualche anno fa in quanto le foto sono molto più spontanee e naturali. Il fotografo non deve solo scattare foto, ma narrare un evento, semplicemente documentandolo, come se stesse raccontando una storia.

Questo stile è usato molto nei servizi fotografici giornalistici. Il fotografo diventa invisibile e assiste alla cerimonia con attenzione per cercare di immortalare i momenti più importanti, rubando istanti e foto quanto più spontanee possibili. Nulla dovrà essere artificiale o studiato.

Al fotografo spetterà il compito di cogliere nelle foto le emozioni che pervaderanno la cerimonia: sorrisi, lacrime di gioia e commozione. Per farlo utilizzerà anche se necessario dei teleobiettivi per riuscire a rubare scatti anche a distanze maggiori senza disturbare gli sposi e loro invitati.

 

Vantaggi e svantaggi del reportage

Sicuramente il reportage toglie gli sposi dall’imbarazzo della posa e dal vincolo di passare ore a cercare la location adatta per la foto e le ansie della ricerca della luce giusta e della posa perfetta ed imbalsamata.

Gli sposi non dovranno pensare a nulla e non verranno disturbati per fare foto nel bel mezzo della cerimonia. Sarà il fotografo ad occuparsi di catturare i momenti migliori senza che gli sposi si accorgano nemmeno di essere stati paparazzati per tutto il giorno.

Ovviamente però con il reportage non si può garantire che i soggetti in foto appaiano sempre al meglio. Questo è  il prezzo da pagare per la spontaneità e le emozioni trasmesse dalle foto scattate durante il reportage.

Per ovviare al problema si può decidere di optare per un album fotografico misto dove verranno aggiunti anche alcuni scatti in posa degli sposi, magari con i parenti e gli amici.

 

Previous Presenti alla Wedding Gallery a Villa Lucrezio
Next Le tendenze del matrimonio 2017

About author

You might also like

Matrimonio

L’ansia da matrimonio: consigli utili su come affrontarla

Quando sappiamo che sta per avvenire un cambiamento importante, è normale sperimentare sensazioni di ansia e di disagio: le domande si affollano nella mente e siamo alla ricerca spasmodica di

Blog

Il fascino dello smoking: classe senza tempo per lo sposo

Elegante, ricco di stile, personalizzabile e persino sexy: lo smoking rappresenta la scelta d’outfit perfetta per lo sposo (e non solo), a metà strada tra l’imponenza del frac e l’accezione

Blog

Tutti i consigli per organizzare i tavoli al matrimonio!

La disposizione degli invitati ai tavoli è sicuramente una delle decisioni più impegnative per le coppie di futuri sposi alle prese con l’organizzazione della cerimonia nuziale. Quali criteri adottare per

0 Comments

No Comments Yet!

You can be first to comment this post!