I 10 matrimoni più costosi della storia
Non c’è dubbio che il matrimonio sia il momento culminante di una promessa d’amore che richiede scrupolosa attenzione, cura, dedizione.
Ma, quelli che andremo a citare oggi, sono i 10 matrimoni più costosi della storia, forse, in alcuni casi, ai limiti del buongusto e dello sperpero.
- Lo Sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan e la principessa Salama: 100 milioni di dollari.
Le nozze sono avvenute nel 1981 e la cerimonia è durata ben… sette giorni! Per l’occasione è stato allestito uno stadio, dato il grande numero di invitati da contenere: circa 20.000. Il regalo di nozze dello sposo per la sua consorte? Venti cammelli decorati con gioielli di lusso. - Vanisha Mittal (figlia del magnate indiano dell’acciaio) e Amit Bhatia: 60 milioni di dollari. Le nozze hanno avuto luogo nel Palazzo di Versailles, nel 2004. Qui il trattamento degli invitati è stato molto particolare: gli inviti personali erano contenuti in una scatola d’argento, insieme ai biglietti aerei e alle prenotazioni delle camere d’albergo in un hotel a cinque stelle di Parigi.
- Lady Diana e il principe Carlo: 48 milioni di dollari. Le nozze, come molti ricorderanno, sono avvenute nel 1981; “il matrimonio del secolo”, come l’ha soprannominato qualcuno, avvenuto dinanzi a circa 750 milioni di telespettatori. Il sito scelto fu la Cattedrale di St. Paul, a Londra, e gli invitati sfiorarono la quota di 3.500 unità. Un matrimonio tanto atteso eppure controverso, che si concluse con una separazione, dopo 11 anni, nel ’92, e il divorzio nel ’96, un anno prima della tragica fine di Lady D.
- Il principe William e Kate Middleton: 34 milioni di dollari. Altro matrimonio regale, avvenuto nel 2011, con protagonista proprio il figlio di Lady D. Celebrato nel 2011, ha avuto come sede l’abbazia di Westminster, con 2 miliardi di telespettatori curiosi che hanno seguito l’evento da ogni parte del globo.
- Kim Kardashian e Kris Humphries: 10 milioni di dollari. Una spesa decisamente alta per uno dei matrimoni più brevi mai esistiti tra celebrità (esattamente 72 giorni). La cerimonia è stata celebrata nel 2011 ed è stata seguita da 10 milioni di telespettatori.
- Wayne Rooney, calciatore del Manchester United, e Coleen McLoughlin, la sua fidanzata dal liceo: 8 milioni di dollari. Le nozze sono avvenute nel 2008 dinanzi a soli 8 ospiti e alcuni giornalisti di una rivista che aveva pagato ben 2,5 milioni dollari per avere l’esclusiva. Anche in questo caso, la cerimonia si è svolta in più giorni, tra ville antiche, jet privati, yacht e tanto, sfrenatissimo lusso.
- Chelsea Clinton, figlia dell’ex-presidente degli Stati Uniti, e Marc Mezvinsky: 5 milioni di dollari. La cerimonia, avvenuta nel 2010 a Rhinebeck, una piccola città dello stato di New York, ha visto la presenza di 400 invitati.
- Liza Minnelli e David Gest: 3,5 milioni di dollari. È stato l’Hotel Regent di New York ad ospitare questo matrimonio, nel 2002, accogliendo 850 invitati, tra cui Diana Ross, Mia Farrow, Michael Jackson ed Elizabeth Taylor. Anche in questo caso, “tanto rumore per nulla”: il matrimonio è durato solo 16 mesi.
- Paul McCartney e Heather Mills: 3 milioni di dollari. La location per queste nozze è stata molto speciale: nientedimeno che il castello di Leslie, presso il villaggio di Glaslough, in Irlanda, nel 2002. Naturalmente, tra gli ospiti c’erano gli gli ex-Beatles ancora in vita, Ringo e George.
- Elizabeth Taylor e Larry Fortensky: 2,5 milioni di dollari. Una cerimonia molto speciale, per l’amata Liz, quella celebrata nel 1991 dinanzi a 160 invitati, tra cui Eddie Murphy, Nancy Reagan, Quincy Jones, Macaulay Culkin e Liza Minnelli: la location scelta, infatti, è stata il Michael Jackson’s Neverland Ranch. In più, la vera chicca fu l’abito da sposa: un dono di Valentino dal valore di 25.000 dollari. Cifre da capogiro per un matrimonio durato solo cinque anni!
Insomma, nel corso della storia c’è stato sempre chi, potendoselo anche permettere, non ha badato a spese, ma la classe, la raffinatezza e l’importanza di un momento così importante si incide nei cuori degli sposi e dei presenti e, vogliamo ricordarlo, ha ben poco a che fare con l’ostentazione del denaro e molto con l’eleganza della semplicità!
About author
You might also like
Ville incantate per giorni d’incanto “Tenuta Leone”
Tra le tante location per ricevimenti di classe Tenuta Leone con ambienti accoglienti e sofisticati s’inseriscono armoniosamente nella cornice naturale della comunità montana che ospita il complesso architettonico. La struttura originale
Tutti i consigli per organizzare i tavoli al matrimonio!
La disposizione degli invitati ai tavoli è sicuramente una delle decisioni più impegnative per le coppie di futuri sposi alle prese con l’organizzazione della cerimonia nuziale. Quali criteri adottare per
Matrimonio: chi si può non invitare?
Il matrimonio rappresenta, sicuramente, uno degli step fondamentali della vita ed è naturale volerlo condividere con le persone importanti del proprio quotidiano, con i parenti più stretti e gli amici
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!